Penultimo giorno dell’anno. Qui per segnalarvi un progetto interessantissimo che intende esprimere gran parte di sé attraverso i libri e le letture, fondamentali per educare alle differenze, e ha come obiettivo la formazione al riconoscimento degli stereotipi e al superamento di quegli aspetti della vita, all’interno delle nostre società, che essi generano: discriminazioni, razzismo, violenza. Copio la presentazione che ne fa Anarkikka su Facebook e la incollo di seguito
#Libriliberatutt*Da @Anpi Colleferro “La Staffetta Partigiana” una proposta per educare alle differenze.Si tratta di una campagna di sensibilizzazione nazionale che parte dai libri e dalla loro narrazione per contrastare ogni forma di violenza e discriminazione. Il progetto porterà libri e albi illustrati senza stereotipi: in biblioteca perché siano accessibili a tutti e tutte, e nelle scuole perché il vero cambiamento parte da lì.Fai una donazione e proponi il libro che ti ha liberat* per la bibliografia #LibriLiberaTutt*.

e ricopio anche la presentazione dell’ANPI Colleferro
Raccontare i libri per decostruire gli stereotipi, portarli in biblioteca perché siano accessibili a tutti e tutte, nelle scuole perché il vero cambiamento parta da lì. La volontà di #LibriLiberaTutt* è creare una rete virtuosa che veda coinvolte bambine e bambini, adolescenti e tutte quelle persone che credono che un libro possa liberare da gabbie e catene.
Anche
Anarkikkasostiene LibriLiberaTutt*. Grazie di cuore
Per sostenere il progettoTutte le informazioni sul progetto e sul nostro sostegno quiurly.it/39j5h
Comune di ColleferroOfficina Teatro– I Cavalieri Amari
Associazione RetuvasaCuori in BalloOltre il ponte
E.D.I. Accendiamo i diritti, SCOSSE – Associazione di Promozione Sociale, e associazioni che da sempre si occupano di Diritti Umani, come Emergency Colleferro, Libera e tante altre.
Qui la pagina del progetto, qui e qui, altri siti che ne parlano.